Ringrazio Maria Giovanna e
Patrizia del Laboratorio La Tela di Macerata che hanno apprezzato molto la mia
piccola composizione di pizzi e merletti, da inserirla in un'altra delle loro
iniziative.
Decocrochet II si mette
così di nuovo in discussione, partecipando all'evocazione di altri ricordi, di
altri tempi....
Posto maggiori informazioni di seguito
In
occasione dell’ 8 Marzo, Festa della Donna, il Museo La Tela di Macerata
propone mostra ed incontro di approfondimento
Testimonianze
femminili inedite tratte da un archivio privato: documenti di dote, elenchi di
corredi e lettere degli anni tra il 1856 ed il 1865 riemergono dal silenzio del
luogo di custodia, per diventare il contenuto di una Mostra dal titolo “L’acconcio
di donna Adelaide dell’Alto Nera”.
Protagonisti
sono gli stessi materiali capaci di narrare la storia delle Spose originarie
del territorio di Castelsantangelo sul Nera di 150 anni fa.
La
Mostra sarà inaugurata al termine della Tavola rotonda, che
si propone di stimolare riflessioni e confronto sul peso sociale e sul cammino
di emancipazione della donna.
Nella
metafora che il filo gioca nell’ambito del tessuto e delle relazioni si scopre
nelle donne un dono speciale: la capacità di una visione orizzontale che le
porta a trovare sempre il bandolo della matassa, principio di corredo per il
futuro delle nuove generazioni.
Interverranno:
Maria
Rosario Petrucci, biologa
. “ L’Acconcio di Donna Adelaide dell’Alto Nera, il Peso di una
donna"
Barbara
Pojaghi, Preside della facoltà di Scienze
della comunicazione dell’Università di Macerata . “Il conto da scontare -
i Passi di una donna"
Rossella
Andreazza, Psicologa
Sistemica . “Quale corredo per il futuro, il Dono delle donne"
03
- 30 marzo 2012
c/o
Macerata, Museo della Tessitura laboratorio La Tela
Ingresso
libero
Per
informazioni 328 4651371
Telefono prenotazioni: 328 4651371 (Facoltativo)
dal
martedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,30 (in altri giorni e orari su
appuntamento)
Telefono:
0733 232527 - 328 4651371
Fax: 0733 232527
In adesione alle proposte del Ministero dei beni
Culturali, il Museo della Tessitura – Laboratorio La Tela di Macerata, in
collaborazione con l’Associazione Arti e Mestieri di Macerata e Camerino, il
sostegno e la partecipazione del Gas - Mc (Gruppo di acquisto solidale di
Macerata) e della Bottega del Mondo di Macerata, con il Patrocinio del Comune
Nessun commento:
Posta un commento