martedì 13 marzo 2012

FLOWERS





tavola dipinta a tempera all'uovo, 1993




ancora un salto nel tempo....

al mio primo anno in Accademia da studentessa, quando frequentavo il laboratorio di Marina Mentoni (docente di Tecniche Pittoriche) ed ho scoperto una delle tecniche più belle della pittura, usata da grandi maestri medievali:  la Tempera all'uovo su tavola.

Avevo fatto delle piccole composizioni di fiori secchi, presi dal negozio di mia zia, che, fotografate in macro, sono diventate il soggetto della mia tempera.
Ho preparato la tavola con gesso di Bologna e colla di coniglio, ed ho mescolato i pigmenti con un legante fatto di tuorlo d'uovo, un cucchiaino di vino bianco e uno di latte.
La pittura é stata protetta da un sottile strato di cera d'api, lucidato con un panno morbido.
Il risultato é di una sorprendente morbidezza e luminosità dei colori, la superficie pittorica é quasi un velluto.
La tecnica che mi ha fatto innamorare della materia pittorica! ...molto delicata e che pretende grande cura nell'esecuzione di tutti i passaggi, fin dalla preparazione del supporto. Insomma, faticosa e lenta, ma di sicura soddisfazione!


Nessun commento:

Posta un commento