Un altro progetto ideato e realizzato con il
gruppo di amiche artiste di Spazio Eco Art
Temporary homes
si nascondono tra
sassi, fili d’erba e rami: nidi di
paglia per uccelli, alveari in creta per insetti, formicai di terriccio, cumuli
di foglie per ricci, bat box in legno di recupero, thìpi per l’uomo ("tepee" in
inglese, nella lingua lakota significa “essi abitano”).
Le postazioni informative segnalano un percorso di "life- watching” per il loro riconoscimento. Vi aiutiamo così nella scoperta dei vari
sistemi di riparo e sopravvivenza degli esseri viventi, mimetizzati e
perfettamente integrati con la natura circostante.
E' gradito un feed-back, una volta tornati a casa, a questo indirizzo e-mail:
Nessun commento:
Posta un commento