Loretta Emiri: amica scrittrice, indigenista, originaria di Narni (regione Umbria, Italia) ma naturalizzata brasiliana, che ha lavorato per diciotto anni in Brasile al progetto di alfabetizzazione delle popolazioni indigene dell'Amazzonia.
Progetto che ha prodotto l'unico dizionario Yanomami/Portoghese pubblicato ancora oggi.
(1987 Dicionário yãnomamè-português, pp. 95, CPI/RR, São Paulo)
Sono parole scritte con giusta rabbia contro l'indifferenza e l'ipocrisia. Un pugno sullo stomaco anche per me, che pure ne conosco il linguaggio ferreo e incalzante, e che meritano diffusione.
Saggi
TUKANO
Loretta Emiri
http://www.sagarana.net/anteprima.php?quale=466
La Lavagna Del Sabato 19 Maggio 2012
SU QUALE SPONDA DELLA STESSA VITA?
Loretta Emiri
**********************************************************************
Se invece volete maggiori informazioni sull'autrice troverete molto di più nel suo sito, che ho messo da tempo tra i miei link di riferimento
http://www.emiriloretta.it/index.html
Chiudo con una dolcissima sua poesia, che mi é arrivata proprio oggi (23 maggio 2012, quindi aggiorno il post) nella cassetta postale ...ebbene sì, c'é ancora chi si scrive delle lettere di carta a questo mondo!! :)
Chiudo con una dolcissima sua poesia, che mi é arrivata proprio oggi (23 maggio 2012, quindi aggiorno il post) nella cassetta postale ...ebbene sì, c'é ancora chi si scrive delle lettere di carta a questo mondo!! :)
"Le stelle sono lucciole.
La luna é un vecchio yanomami che si chiama Poripo.
Poripo cammina sullo stomaco del cielo,
é caduco e va molto piano."
(Stelle e luna, di Loretta Emiri)
Nessun commento:
Posta un commento