Dopo l'incontro del 6 ottobre con
LEGGERE SENZA STEREOTIPI
l'Osservatorio di Genere
ritorna a presentare un altro albo illustrato
edito dalla Settenove
il 23 novembre 2016
ore 17:30
in Bottega del Libro di Macerata:
STORIA DI GIULIA
CHE AVEVA UN'OMBRA DA BAMBINO
di Christian
Bruel,
illustrazioni di Anne
Bozellec
traduzione di Maria Chiara Rioli
di cui riporto alcune tavole prese in prestito dal web
per gustarne in anticipo la bellezza.
Albo finalista al Premio Andersen 2016 nella categoria "Miglior libro mai premiato"
un estratto dal catalogo web della Settenove per saperne un po' di più:
"...Storia di Giulia è la riedizione, 40 anni più tardi, di un album illustrato che ha segnato la storia della letteratura francese per l’infanzia, apparso per la prima volta nel 1975 ad opera di Im Media, pubblicato nel 1978 dalle Edizioni dalla parte delle bambine (Milano) e riproposto ora dalle edizioni Settenove, in un’epoca in cui il tema dell’identità di genere è più che mai di attualità. Storia di Giulia che aveva un'ombra da bambino ci ricorda, oggi più che allora, che la libertà di essere riconosciuti come «persone», speciali e uniche, senza stereotipi, è un diritto insopprimibile per ogni essere umano..."
http://www.settenove.it/articoli/storia-di-giuliache-aveva-unombra-da-bambino/320
Nessun commento:
Posta un commento