21 novembre 2012
Giornata dell'Albero
Come celebrarlo?!?
Vorrei abbracciarne uno ricoperto di muschio... magari mi limiterò a citare link e libri tematici.
Inizio
con un simpatico articolo ispirato in qualche modo ad uno dei miei libri preferiti "Il Signore
degli Anelli" di Tolkien
...mi
vengono in mente così i numerosi e coloratissimi progetti del pittore viennese Hundertwasser:
nell’82 con la ristrutturazione come un di giardino della fabbrica Rosenthal, o i suoi plastici di "paesi di prati e colline" che ricalcano il sogno di Hobbiville…alcuni li ha anche realizzati! ed ancora le azioni ecologiste in favore dell’Albero-inquilino, nel 1973 a Milano
nell’82 con la ristrutturazione come un di giardino della fabbrica Rosenthal, o i suoi plastici di "paesi di prati e colline" che ricalcano il sogno di Hobbiville…alcuni li ha anche realizzati! ed ancora le azioni ecologiste in favore dell’Albero-inquilino, nel 1973 a Milano
al quale si é ispirato nel 2011 Stefano Boeri per il suo Bosco Verticale in città
...e poi un concorso: da anni la Regione Emilia-Romagna tenta di salvaguardare gli alberi di pregio grazie a una legge del 1977 - sono oltre seicento gli alberi singoli, in gruppo o in filare, che la Regione ha posto sotto tutela...
http://ibc.regione.emilia-romagna.it/istituto/progetti/progetti-1/il-monumento-mette-radici-un-nuovo-itinerario-per-bologna
http://ibc.regione.emilia-romagna.it/istituto/progetti/progetti-1/il-monumento-mette-radici-un-nuovo-itinerario-per-bologna
Proseguo
con altri link dello stesso blog ecologico GreenMe.it
http://www.greenme.it/viaggiare/asia/india/9033-ponti-di-radice-cherrapunj
http://www.greenme.it/viaggiare/asia/india/9033-ponti-di-radice-cherrapunj
http://www.greenme.it/viaggiare/europa/germania/9044-egg-tree-towel-torre-alberi
http://www.greenme.it/informarsi/natura-a-biodiversita/9083-i-10-alberi-piu-strani-del-mondo
http://www.greenme.it/informarsi/natura-a-biodiversita/9083-i-10-alberi-piu-strani-del-mondo
Scontata la citazione della celeberrima "Cattedrale vegetale" di Giuliano Mauri nel meraviglioso percorso di Land Art della Valsugana
http://www.artesella.it/percorso/31.html
Come non ricordare la vita sugli alberi de “Il Barone Rampante” di Calvino,
...o
l’ostinazione quasi zen de “L’uomo che piantava gli alberi” raccontato nelle pagine di Jean Giono
Numerosi
sono anche i libri di ultima uscita su giardini, labirinti ed urbanistica del verde.
Nessun commento:
Posta un commento