21 novembre 2012
Giornata dell'Albero
Come celebrarlo?!?
Vorrei abbracciarne uno ricoperto di muschio... magari mi limiterò a citare link e libri tematici.
Inizio
con un simpatico articolo ispirato in qualche modo ad uno dei miei libri preferiti "Il Signore
degli Anelli" di Tolkien
...mi
vengono in mente così i numerosi e coloratissimi progetti del pittore viennese Hundertwasser:
nell’82 con la ristrutturazione come un di giardino della
fabbrica Rosenthal, o i suoi plastici di "paesi di prati e colline" che ricalcano il sogno di Hobbiville…alcuni li ha anche realizzati! ed ancora le azioni ecologiste in favore
dell’Albero-inquilino, nel 1973 a Milano
al quale si é ispirato nel 2011 Stefano Boeri per il suo Bosco Verticale in città
Come non ricordare la vita sugli alberi de “Il Barone Rampante” di Calvino,
...o
l’ostinazione quasi zen de “L’uomo che piantava gli alberi” raccontato nelle pagine di Jean Giono
Numerosi
sono anche i libri di ultima uscita su giardini, labirinti ed urbanistica del verde.
In
ultimo un libro che sto leggendo in questo periodo “La quercia. Storia sociale
di un albero” di William Bryant Logan...
Querce, come quelle che segnano nel mezzo la strada che passa davanti alla casa dei miei genitori, e che facevano da boa alle corse con le bici tra amiche.