Concorso La casa della fantasia 2014
Sabato 31 maggio
alle ore 10
Salone d’Onore della Fondazione Marazza
Cerimonia di premiazione
Letture e disegni degli alunni della Scuola Elementare "D. Alighieri"
alle ore 11
Incontro di vincitori con i bimbi del Progetto NPL
Inaugurazione della Mostra degli Illustratori
Un albo dai caldi colori per i bimbi più piccini racconta la storia di Niti, l’elefantina. E’ scritto da Agnese Ermacora ed illustrato da Maria Mariano. Un elegante libretto, scritto da Aldo Ferraris ed illustrato da Sergio Olivotti, narra ai più grandicelli di Fabrizio, un ragazzino speciale. Sono questi i vincitori del Premio “La Casa della Fantasia”, di letteratura e illustrazione per l’infanzia, che in questa edizione ha contato ben 85 concorrenti, da ogni regione d’Italia. Scrittori ed illustratori sabato 31 saranno premiati dal presidente della Fondazione e dai membri della giuria (Maria Adele Garavaglia, Giulio Martinoli, Eleonora Bellini, Anna Pastore, Daniela Buonavita, Riccardo Ripamonti, Marilena Zerlia); brani delle loro opere saranno letti dagli scolari della classe III D della scuola “Dante Alighieri”. Gli autori poi terranno poi un incontro con i bambini nella “Casa della Fantasia” della Fondazione Marazza.
***
Tavole in mostra dal 31 maggio al 21 giugno
(da martedì a giovedì 14 – 19; venerdì e sabato 9 – 12 e 14 – 18)
Alessandra Tombesi; Sheila Linzalata; Stefania Dussin; Fiorenza Semprini; Elide Palmisano; Maria Elena Simoncini; Daniela Alberti; Isabella Mariucci; Chiara Ghiringhelli; Alice Coppini; Luisa Gianfelici; Elena Sartori; Laura Pellegrinelli;
Elena Golzio; Paola Sapori; Emanuela Cabella
Elena Golzio; Paola Sapori; Emanuela Cabella
Con piacere le giurie del premio, giunto alla dodicesima edizione, hanno constatato la presenza tra i concorrenti ed i vincitori di artisti e scrittori non solo esordienti, ma già affermati e riconosciuti nel loro campo di attività: una conferma della validità della formula del nostro premio, che coniuga ed integra arti diverse per proporre all’infanzia
opere originali, belle, formative.
opere originali, belle, formative.
Sezione di letteratura dedicata ai più piccini è la seguente:
I° premio a Il sassolino di Niti di Agnese Ermacora
II° premio a Gertrude senza piume, di Sandra Dema
III° premio a La quercia e la stella, di Isabella Mariucci
Sezione dedicata ai bambini da 7 a 10 anni, riconoscimenti a:
I° premio a Con le farfalle nella pancia, di Aldo Ferraris
II° premio a Girotondo dell’amicizia, di Carmen Cicero
III° premio a Siamo amici?, di Cinzia Capitanio
Sezione dedicata all’illustrazione per i bimbi da 3 a 6 anni:
- Premio pubblicazione a Maria José Mariano
Sezione dedicata ai bambini da 7 a 10 anni:
- Premio pubblicazione è andato a Sergio Olivotti
Direzione
viale Marazza 5
28021 Borgomanero NO